
De i Terzi, non una regola
Gironzolando sui vari gruppi Facebook capita con periodica ripetitività di ritrovarsi a parlare degli stessi argomenti. Giusto ieri mi sono imbattuto nell’ennesima disquisizione sulla “regola dei terzi”, argomento che sembra, ahinoi, tormentare spesso chi si avvicina alla Fotografia... Sorvolando sulle continue imprecisioni (quando non sono sfondoni!) che spesso albergano nelle risposte, magari perchè chi prova a rispondere è stato egli stesso vittima di spiegazioni errate, ripropongo qui la mia risposta che intende invece offrire una lettura non meramente tecnicistica ma più profonda, toccando l’essenza di ciò che è sotteso alla cosiddetta regola, ovvero la psicologia della percezione (che poi spesso è diretta conseguenza della fisiologia umana) che sembra essere pressochè totalmente sconosciuta non solo a chi impugna una fotocamera, ma anche a tanti che salgono in cattedra per “insegnare” e spesso perfino a chi, con forse audace presunzione, ne scrive anche “libri”.
L’errore è nel chiamarla “regola”. Leggi tutto “De i Terzi, non una regola”